La voce comunicazione si usò inizialmente per indicare la ‘trasmissione di una qualità, un’energia, un movimento’, il ‘mettere in comune’ da parte di un soggetto di una sua proprietà, carica, privilegio, attribuzione, perché diventasse dote anche di altri. Da questo valore si è sviluppato, in seguito, quello più specifico di ‘trasmissione, diffusione di un pensiero, del risultato di una ricerca, di una notizia’ (Grande dizionario della lingua italiana 3, 446-447*).
In Do.it mettiamo in comune sensibilità, conoscenze, competenze diverse per rendere ricco ed efficace il mezzo che proponiamo per raggiungere il vostro obiettivo.
In questi vent’anni ci siamo influenzati, meticciati tra noi e i nostri collaboratori e con i clienti. Il motore che ci muove è la curiosità, la voglia di cambiamento e di mettersi sempre in gioco con nuove sfide. Fare tesoro dell’esperienza per costruire nuovi strumenti che come bussole ci permettano di esplorare nuove direzioni.
CRISTINA FURLANI Laurea in Matematica, da sempre nel mondo Mac, mi sono occupata di formazione e mi occupo , approfondendo i temi dei processi cognitivi e dell’interfaccia utente. Per me programmare vuol dire unire creatività, conoscenza delle tecnologie e attitudine alla soluzione dei problemi. Per i miei progetti prediligo la piattaforma Linux, abbinata a database MySQL e al linguaggio PHP unito a javascript. Ho esperienza più che decennale come developer di CMS sia studiati ad hoc che a personalizzazioni di quelli Open source come WordPress e Drupal. Recentemente i miei interessi si sono spostati sulla ricerca delle migliori e più innovative integrazioni tra funzionalità web e funzionalità social network e integrazione tra database differenti come Filemaker e MySQL.
STEFANO ALBERGONI Dopo gli studi di Comunicazione e Linguistica compiuti all’ITSOS di Milano e la Laurea in Sociologia dei Processi Culturali all’Università di Trento, ho iniziato a lavorare come giornalista free-lance e come collaboratore di ricerca in ambito accademico. Mi sono occupato a lungo di comunicazione politica e non profit e di comunicazione applicata ai temi ambientali e della valorizzazione delle eccellenze di territorio, creando il portale web Ambiente Trentino, ideando e partecipando all’organizzazione di eventi quali “Campo Base Paganella”, “Green Factor-Fare Green”, “Acqua ed Energia”, “A Nord di Trento, a Sud di Bolzano”.