Ideare e allestire

Nel campo degli allestimenti vogliamo ricordare alcune recenti realizzazioni: Il lavoro che cambia. Sette racconti fotografici sullo sviluppo industriale in Trentino è stato un progetto curato da Do.it in collaborazione con Arci del Trentino, INU sezione Trento e Cgil del Trentino che, grazie ad una lettura storico-sociologica operata a tutto campo con riferimento a sette siti… Continua a leggere Ideare e allestire

Un libro sul selvaggio Avisio in Val di Cembra

foto di Alessandro Ghezzer

Dopo una lunga e amorevole cura è stato stampato e consegnato alla Rete di Riserve Val di Cembra Avisio il volume “L’Avisio in Val di Cembra, racconto di un torrente selvaggio”, una pubblicazione dedicata allo splendido torrente Avisio, al suo valore naturalistico, al suo ruolo fondamentale nella storia e nell’economia della Valle di Cembra, alle… Continua a leggere Un libro sul selvaggio Avisio in Val di Cembra

ANTASB. Storie di paesaggi in chiave regionale

La valle dell’Adige è una delle valli più interessanti dell’arco alpino. Non solo per il suo essere canale di comunicazione, con il valico del Brennero, tra l’Italia e la mitteleuropa, ma soprattutto per la sua struttura naturale e antropica, caratterizzata da grandi e fertili aree agricole e da un originario sistema insediativo, storicamente ordinato in… Continua a leggere ANTASB. Storie di paesaggi in chiave regionale