Da piccola sognavo di fare l’architetto o meglio quella professione che oggi viene chiamata “interior design”. Poi la passione adolescenziale mi ha portato verso altri studi ma il lavoro attuale mi permette di stare al fianco di chi ne ha fatto una professione.…
Camminare tra cultura e natura
“Ogni paesaggio è un’opera d’arte. È paragonabile a tutte le altre arti, con una differenza: un poeta compone una poesia, un pittore dipinge un quadro, ma un intero popolo crea il proprio paesaggio. È un operare continuo, che abbiamo di fronte, visibile”.…
Abitare il confine
L’innovazione si fa partendo dalle cose più semplici e se alle spalle c’è un team affiatato non può che essere vincente.…
Balikwas: uscire dalla zona di comfort
Nella lingua Tagalog, una delle principali delle Filippine, vuol dire saltare improvvisamente in un’altra situazione e sentirsi sorpreso, cioè vedere le cose o le situazioni da un altro punto di vista e scoprire nuovi significati conoscendole in un modo diverso.…
ANTASB: storie di paesaggi in chiave regionale
La valle dell’Adige è una delle valli più interessanti dell’arco alpino. Non solo per il suo essere canale di comunicazione, con il valico del Brennero, tra l’Italia e la mitteleuropa, ma soprattutto per la sua struttura naturale e antropica, caratterizzata da grandi e fertili aree agricole e da un originario sistema insediativo, storicamente ordinato in piccoli borghi lungo il fiume e allo sbocco dei solchi vallivi. A partire dal secondo…